UN Unità mozzo delle ruote , noto anche come gruppo mozzo delle ruote, è un componente integrale nella moderna ingegneria automobilistica. Combina diverse parti critiche in una singola unità pre-assemblata, in genere tra cui il mozzo, il cuscinetto delle ruote e in molti casi, un sensore ABS (sistema di frenatura antibloccaggio). Il suo ruolo principale è quello di collegare la ruota alle sospensioni del veicolo e facilitare la rotazione della ruota liscia, supportando il peso del veicolo.
Struttura e componenti di un'unità hub ruota
Un'unità hub ruota tipica è composta dai seguenti elementi:
Flangia hub:
Questa è la parte in cui sono montati la ruota del veicolo e il rotore del freno. Contiene borchie o bulloni e forma la connessione centrale tra la ruota e il resto del sistema di sospensione.
Cuscinetto delle ruote:
Ospitato all'interno del mozzo, il cuscinetto è un set di sfera di precisione o cuscinetti a rulli affusolati che consentono alla ruota di ruotare senza intoppi con attrito minimo. Di solito è sigillato e pre-lubrificato per prevenire la contaminazione e ridurre le esigenze di manutenzione.
Sensore ABS (se equipaggiato):
Molte moderne unità del mozzo delle ruote sono dotate di un sensore ABS integrato e un anello di tono. Questo sensore monitora la velocità della ruota e trasmette i dati sugli ABS e sui sistemi di controllo della stabilità del veicolo.
Assemblaggio di montaggio:
L'intera unità del mozzo è imbullonata sulla noccia del veicolo o sul braccio di sospensione, formando un collegamento forte e sicuro tra la ruota rotante e i componenti di sospensione fissa.
Funzioni primarie di un'unità hub ruota
Supporto e allineamento delle ruote:
L'unità hub assicura che la ruota sia tenuta in posizione saldamente e rimane allineata con il resto del veicolo.
Rotazione e cuscinetto di carico:
Facilita la rotazione libera della ruota mentre porta anche carichi verticali e orizzontali da accelerazione, frenata e curva.
Trasmissione della coppia di guida (per ruote guidate):
Nei sistemi a ruota anteriore e integrale, l'unità del mozzo trasferisce la coppia dall'albero di trasmissione alla ruota, consentendo il movimento.
Monitoraggio della sicurezza:
Attraverso l'integrazione di ABS, fornisce dati critici per mantenere la sicurezza di frenata, specialmente durante le fermate di emergenza o su superfici scivolose.
Tipi di unità hub ruota (classificazione generazionale)
Generazione 1 (Gen 1):
Un semplice cuscinetto premuto nella nocca
Richiede componenti separati e installazione più complessa
Comune nei veicoli più vecchi
Generazione 2 (Gen 2):
Combina il cuscinetto e la flangia in un gruppo
Più compatto e più facile da installare
Spesso include un encoder magnetico per i sistemi ABS
Generazione 3 (Gen 3):
Sistema completamente integrato con sensore hub, cuscinetto e ABS
È dotato di un design a bullone per una sostituzione più rapida
Comune nei veicoli moderni a causa della facilità di manutenzione e durata
Problemi comuni con le unità del mozzo delle ruote
Come ogni componente meccanico, le unità del mozzo delle ruote sono soggette a usura e eventuali guasti. I sintomi comuni includono:
Macinare o ronzare il rumore dall'area della ruota, specialmente quando si gira
Gioco eccessivo o allentamento al volante
Usura irregolare delle gomme
Luci di avvertimento ABS dovuta al malfunzionamento del sensore
Vibrazioni al volante o al telaio
Manutenzione e sostituzione
Le unità del mozzo delle ruote sono generalmente componenti non servibili, specialmente nelle generazioni successive. Una volta che il cuscinetto o il sensore non rientrano, l'intero gruppo deve essere sostituito. Coppia adeguata durante l'installazione della ruota e i controlli delle sospensioni regolari possono aiutare a prolungare la vita dell'unità hub.